Il progetto Foodis (Ecosistema transfrontaliero per l’innovazione e la sostenibilità nelle catene del valore del settore food), approvato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027, consiste nella creazione di un ecosistema collaborativo tra Friuli Venezia Giulia e Carinzia, in grado di trasferire conoscenze ed opportunità alle imprese delle catene del valore del settore food, supportandone lo sviluppo innovativo e l'adozione di processi circolari e tecnologie avanzate, grazie alla condivisione su scala transfrontaliera di know-how complementare, servizi, competenze e in strutture logistiche, soluzioni digitali ottimizzate e trasferibili.
OBIETTIVI PERSEGUITI:
1. Rafforzamento del ruolo degli intermediari qualificati del sistema dell’innovazione in collaborazione transfrontaliera (rappresentati nel partenariato in particolare da FAB FVG e LCAS, enti che perseguono finalità di interesse generale e supportano la crescita delle imprese regionali);
2. Valorizzazione di complementarietà e sinergie a livello transfrontaliero nel campo dell’innovazione e della logistica avanzata, mettendo a sistema risorse presenti ai due lati del confine nell’ottica della collaborazione e dell’efficienza, allo scopo di sviluppare catene del valore food innovative, circolari e responsabili;
3. Rafforzamento strategico delle capacità di innovazione delle imprese delle filiere food, favorendo l’assorbimento di conoscenze e la valorizzazione di opportunità in grado di determinare concreti impatti sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, accompagnando le catene del valore verso la circolarità, la resilienza e la responsabilità, tenendo conto delle peculiarità dello scenario competitivo attuale;
4. Sviluppo di nuove opportunità di business per le imprese transfrontaliere in aree comuni di specializzazione intelligente, valorizzando il potenziale offerto dalla digitalizzazione e le competenze tecniche specialistiche dei partner (food innovation e sicurezza alimentare, qualità nutrizionale, circular food cycles, logistica sostenibile, strumenti digitali).
FOODIS crea un ecosistema transfrontaliero tra FVG e Carinzia, rispondendo a logiche concrete di sostenibilità, convenienza economica, efficienza nella gestione dei flussi e degli scambi, che richiedono un territorio contiguo e di dimensioni adeguate, ma il modello e le soluzioni sviluppate saranno trasferibili in altri territori (in primis il Land Salzburg).