DURATA/TRAJANJE: 24 MESI / 24 mesecev |
INIZIO/ZAČETEK: 15/04/2024 |
FINE/KONEC: 14/04/2026 |
BUDGET TOTALE/CELOTNI ZNESEK: 886.560,89€ |
BUDGET FESR/PRISPEVEK ESRR: 709.248,70€ |
SINTESI DEL PROGETTO: | POVZETEK PROJEKTA: |
L'obiettivo del progetto BioTech2Agri è quello di favorire l’assorbimento dell’innovazione nel settore agroalimentare tra Slovenia, Friuli Venezia Giulia e provincia di Venezia in Veneto. In particolare, si prevede la mappatura delle biotecnologie applicabili in ambito agrifood disponibili nell’area transfrontaliera, allo scopo di poter fornire un supporto qualificato alle aziende per l’introduzione di soluzioni biotech per applicazioni in vari ambiti (food, feed, nutraceutica, cosmetica, etc.). Al contempo si vuole animare una rete di attori dell’economia della conoscenza presenti ai due lati del confine, creando un ecosistema dell’innovazione biotech. Il sostegno alle imprese si concretizzerà attraverso la pubblicazione di una Open call dedicata, che consentirà a ciascun caso selezionato di valutare la percorribilità tecnica e la sostenibilità economica di percorsi di sviluppo basati sull’impiego di biotecnologie. Questo schema modulare di supporto sarà denominato meccanismo “Innovation Coins” e verrà realizzato dai partner, mettendo a sistema le rispettive competenze complementari |
Cilj projekta BioTech2Agri je spodbuditi uvedbo inovacij v agroživilskem sektorju na območju Slovenije, Furlanije - Julijske krajine in Benečije. Projekt se osredotoča na preučevanje biotehnologij, ki so na voljo na tem čezmejnem območju, in nudi podjetjem strokovno podporo pri uvajanju teh rešitev na različnih področjih, kot so hrana, krma, nutracevtika in kozmetika. Hkrati želi projekt okrepiti povezave med strokovnjaki z obeh strani meje in ustvariti okolje, ki spodbuja biotehnološke inovacije. Podjetjem bo na voljo pomoč prek javnega razpisa, ki jim bo omogočil oceno izvedljivosti in ekonomske vzdržnosti njihovih razvojnih idej, ki temeljijo na biotehnologiji. Ta podporna shema se bo imenovala "Innovation Coins", pri čemer bodo projektni partnerji združili svoje znanje in izkušnje za izvedbo. |
OBIETTIVI: | CILJI: |
L'obiettivo del progetto è rafforzare la competitività europea attraverso l'avanzamento dell'innovazione nel settore agroalimentare. Intendiamo raggiungere questo obiettivo aggiungendo valore alle filiere agroalimentari Italo-Slovene attraverso il trasferimento di soluzioni biotecnologiche che attivano collaborazione transfrontaliere tra il partenariato pubblico e privato e per creare sviluppi in sinergia durante la durata di tutto il progetto e sicuramente oltre impostando lo sviluppo a medio termine e a lungo termine. Le innovazioni principali del progetto risiedono nell'uso delle biotecnologie per migliorare i processi nel settore agroalimentare e nella metodologia di attivazione nuovi prodotti e imprese conseguenti numerosi benefici come un aumento dell'efficienza produttiva, lo sviluppo e la stimolazione delle economie locali, nonché la tendenza verso una maggiore sostenibilità ambientale attraverso la diminuzione dell'uso di acqua, suolo, fitofarmaci ed energia. |
Cilj projekta je okrepiti evropsko konkurenčnost s spodbujanjem inovacij v agroživilskem sektorju. Ta cilj nameravamo doseči z dodajanjem vrednosti v italijansko-slovenske agroživilske verige s prenosom biotehnoloških rešitev, ki aktivirajo čezmejno sodelovanje med javnim in zasebnim partnerstvom ter z ustvarjanjem sinergijskega razvoja v času trajanja projekta in vsekakor po njem z vzpostavitvijo srednjeročnega in dolgoročnega razvoja. Glavne inovacije projekta so v uporabi biotehnologije za izboljšanje procesov v agroživilskem sektorju in v metodologiji aktiviranja novih proizvodov in storitev, kar prinaša številne koristi, kot so povečanje proizvodne učinkovitosti, razvoja in spodbujanja lokalnih gospodarstev ter težnja k večji okoljski trajnosti z zmanjšanjem porabe vode, prsti, pesticidov in energije. |
OUTPUT: | UČINKI: |
ll progetto avrà un impatto diretto sull'avanzamento della ricerca e dell'innovazione nel settore e sulla sua sostenibilità ambientale, nonché sull'istituzione di reti aziendali e ecosistemi innovativi che attraversano i confini. | Projekt bo neposredno vplival na napredek raziskav in inovacij v sektorju in njegovo okoljsko trajnost ter na vzpostavitev čezmejnih mrež kmetij in inovativnih ekosistemov. |