Il Friuli Venezia Giulia, per posizione e orografia, è da sempre un ponte naturale tra culture e capacità tanto uniche quanto, a volte, antitetiche, e la sostenibilità di un territorio in un momento di post- globalizzazione è oggi la sfida che abbiamo innanzi.
Siamo confidenti del fatto che gli imprenditori agricoli, alimentari, del commercio e dei servizi della regione dimostrano competenze, a volte uniche. Capacità che trovano da sempre l’apprezzamento del consumatore, poiché testimoni tangibili dei valori che contraddistinguono le genti della nostra regione.
La costituzione di un Ecosistema produttivo Regionale sotto l’egida di una Fondazione di partecipazione (aperta alle imprese, alla ricerca, alla formazione, con la collaborazione dei cittadini e della pubblica amministrazione) è oggi una scelta forte, incisiva ed inclusiva per il futuro della nostra regione, perché consente ai protagonisti, che spesso parlano linguaggi diversi, di dialogare in maniera più costruttiva, e di avere uno strumento operativo capace di disegnare e perseguire un futuro migliore per il nostro territorio.