Struttura operativa

Direttore tecnico

Pierpaolo Rovere

Tecnologo alimentare
Coordina tutte le attività tecniche e istituzionali della Fondazione.
Delegato dal CDA per il mantenimento e la gestione dei rapporti operativi con le P.P.A.A. della regione FVG e altri enti nazionali, con i Cluster nazionali e con le piattaforme europee. Project leader per la ricerca, sviluppo, innovazione e miglioramento di settore.
(rovere@agrifoodfvg.it)
Pierpaolo Rovere

Specialisti d'area

Francesco Coletti

Agronomo. Laureato in Scienze per l’ambiente e il territorio.
Project manager per il progetto Piccole Produzioni Locali (PPL), responsabile dei controlli per il Marchio "Io Sono FVG", delegato a rappresentare l’ente in iniziative di carattere agrario e nelle attività legate al settore della bioeconomia e incaricato a sostenere le attività di progettazione europea.
Nello specifico si occupa di:
  • FOODIS (Interreg IT-AT 2021-2027) che supporta le filiere agroalimentari di FVG e Carinzia nella valorizzazione di competenze e di opportunità per l’innovazione, la logistica sostenibile e la circolarità;
  • BioTech2Agri (IT-SLO 2021-2027) che sostiene le imprese agricole in Italia e Slovenia nell’introduzione di biotecnologie innovative per estrarre composti attivi di valore e migliorare la sostenibilità;
  • AMBRA (Interreg Italia-Austria). Il progetto incoraggia la diffusione di colture tradizionali minori di montagna ad alta specializzazione territoriale, per l’estrazione di ingredienti funzionali o altri materiali, favorendo la resilienza delle imprese;
  • ToBeReal (Horizon Europe 2021-2027), che supporta le imprese nell’implementazione di pratiche circolari per rafforzare gli ecosistemi della bioeconomia circolare;
  • C4B (Horizon Europe 2021-2027), che studia, valida e replica modelli di business sostenibili ed equi per la valorizzazione innovativa di sottoprodotti delle filiere agricole per applicazioni bio-based.
(coletti@agrifoodfvg.it)
Francesco Coletti

Giovanna Del Degan

Laureata in Scienze delle produzioni animali
E' incaricata per i rapporti con gli enti di formazione e per la rendicontazione tecnica delle attività istituzionali della Fondazione. Collabora nel progetto Piccole Produzioni Locali (PPL). Supporta le attività collegate ai Distretti del Cibo, ai Gruppi di Lavoro della Fondazione e alle filiere formative agroalimentari.
(deldegan@agrifoodfvg.it)
Giovanna Del Degan

Michela Martorelli

Laureata in Scienze delle produzioni animali
Coordina le attività istituzionali come i Gruppi di Lavoro della Fondazione, i Distretti del Cibo e le filiere formative agroalimentari. Partecipa alle attività di pianificazione eventi, di consulenza e le attività connesse con la strategia di specializzazione intelligente della regione Friuli Venezia Giulia, nonché alla mappatura delle catene del valore regionali.
(martorelli@agrifoodfvg.it)
Michela Martorelli

Anna Nikulina

Laureata in Tecnologie alimentari, con dottorato di ricerca in Scienze Agrarie e Biotecnologie
Incaricata delle attività di progettazione europea quali:
  • il progetto FOODIS (Interreg IT-AT 2021-2027) che supporta le filiere agroalimentari di FVG e Carinzia nella valorizzazione di competenze e di opportunità per l’innovazione, la logistica sostenibile e la circolarità;
  • il progetto DAIRY+ (Interreg IT-SLO 2021-2027) che promuove percorsi sostenibili e replicabili di riutilizzo circolare dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia nell’area di confine italo-slovena.
Nello specifico, gestisce i rapporti con le imprese del territorio e il mondo della ricerca. Partecipa alle attività di pianificazione eventi e alle attività connesse con la strategia di specializzazione intelligente della regione Friuli Venezia Giulia, nonché alla mappatura delle catene del valore regionali. Supporta le attività collegate alle piattaforme europee e al progetto Piccole Produzioni Locali (PPL).
Anna Nikulina

Barbara Moretti

Laureata in Tecnologie alimentari
Incaricata delle attività di progettazione europea quali: 
  • il progetto FOODIS (Interreg IT-AT 2021-2027) che supporta le filiere agroalimentari di FVG e Carinzia nella valorizzazione di competenze e di opportunità per l’innovazione, la logistica sostenibile e la circolarità;
  • il progetto DAIRY+ (Interreg IT-SLO 2021-2027) che promuove percorsi sostenibili e replicabili di riutilizzo circolare dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia nell’area di confine italo-slovena;
  • il progetto BioTech2Agri (IT-SLO 2021-2027) che sostiene le imprese agricole in Italia e Slovenia nell’introduzione di biotecnologie innovative per estrarre composti attivi di valore e migliorare la sostenibilità;
  • il progetto AMBRA (Interreg Italia-Austria). Il progetto incoraggia la diffusione di colture tradizionali minori di montagna ad alta specializzazione territoriale, per l’estrazione di ingredienti funzionali o altri materiali, favorendo la resilienza delle imprese;
  • il progetto ToBeReal (Horizon Europe 2021-2027), che supporta le imprese nell’implementazione di pratiche circolari per rafforzare gli ecosistemi della bioeconomia circolare.
Nello specifico, gestisce i rapporti con le imprese del territorio e il mondo della ricerca. 
(moretti@agrifoodfvg.it)
Barbara Moretti

Rosanna Dimita

Laureata in Biologia, con dottorato di ricerca in Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
Incaricata delle attività di progettazione europea quali:
  • il progetto FOODIS (Interreg IT-AT 2021-2027) che supporta le filiere agroalimentari di FVG e Carinzia nella valorizzazione di competenze e di opportunità per l’innovazione, la logistica sostenibile e la circolarità;
  • il progetto AMBRA (Interreg Italia-Austria). Il progetto incoraggia la diffusione di colture tradizionali minori di montagna ad alta specializzazione territoriale, per l’estrazione di ingredienti funzionali o altri materiali, favorendo la resilienza delle imprese.
Nello specifico, gestisce i rapporti con le imprese del territorio e il mondo della ricerca e le attività di pianificazione degli eventi.
Rosanna Dimita

Comunicazione & Marketing

Chiara Corrubolo

Laureata in Gestione del turismo culturale e degli eventi

Gestisce le attività di comunicazione on line e off line, sia interna che esterna. 
Referente per il marchio "Io Sono FVG" di cui gestisce anche la piattaforma. 

(comunicazione@agrifoodfvg.it)
Chiara Corrubolo

Sara Ladislao

Laureata in Scienza e cultura del cibo

Gestisce le attività di backend della piattaforma del marchio "Io Sono FVG". 

(ufficio@agrifoodfvg.it)
Sara Ladislao

Amministrazione e segreteria

Caterina Molinaro

Ragioniera
Responsabile amministrativa. Gestisce le attività contabili e finanziarie. Supporta l'operatività della Fondazione nelle attività legate alla rendicontazione dei progetti svolti. Gestisce la segreteria delle risorse umane. 
(amministrazione@agrifoodfvg.it)
Caterina Molinaro

Collaborano con noi

Fabrizio Goffredi

Chimico
Project manager il settore della Bioeconomia.
(goffredi@agrifoodfvg.it)
Fabrizio Goffredi

Ilaria Marcolin

European Project management.
(progetti@agrifoodfvg.it)
Ilaria Marcolin