una mappa circolare della catena del valore, che consideri i percorsi di recupero e riutilizzo dei sottoprodotti, un cross-border stakeholder group che animerà uno spazio comune di innovazione circolare di filiera, un programma comune di capacity-building per gli operatori, un policy paper a sostegno di strategie e misure di aiuto alla circolarità del settore, un vademecum per la gestione dei sottoprodotti da parte delle imprese, uno studio di fattibilità tecnica ed economica di soluzioni replicabili per la valorizzazione circolare del siero di latte (favorendone la replicabilità), anche con LCA (misura degli impatti sull'ambiente e della performance in termini di sostenibilità). Potranno beneficiare dei risultati del progetto le imprese della filiera lattiero-casearia, le agenzie di settore (sviluppo locale, agroalimentare, sanità, ambiente), le autorità pubbliche che si occupano di bioeconomia e sviluppo sostenibile, gli enti di ricerca e formazione, la comunità transfrontaliera in generale. La necessità della cooperazione transfrontaliera viene giustificata dal fatto che l'avvio e lo sviluppo duraturo e sostenibile di una bioeconomia circolare di filiera richiedono il superamento dei confini, la valorizzazione di economie di scala e l’integrazione di risorse e competenze complementari presenti ai due lati del confine. |
zemljevid krožne vrednostne verige z upoštevanjem načinov predelave stranskih proizvodov in ponovne uporabe, čezmejna skupina zainteresiranih strani, ki bo oživila skupni inovacijski prostor za krožno dobavno verigo, skupni program krepitve zmogljivosti za izvajalce, politični dokument, ki podpira strategije in ukrepe za pomoč krožnosti v sektorju, priročnik za ravnanje podjetij s stranskimi proizvodi, študijo tehnične in ekonomske izvedljivosti ponovljivih rešitev za krožno valorizacijo sirotke (ki spodbuja ponovljivost), tudi z LCA (merjenje vplivov na okolje in uspešnosti v smislu trajnosti). Rezultati projekta bodo koristili podjetjem v mlečni verigi, sektorskim agencijam (lokalni razvoj, agroživilstvo, zdravje, okolje), javnim organom, ki se ukvarjajo z biogospodarstvom in trajnostnim razvojem, ustanovam za raziskave in usposabljanje ter čezmejni skupnosti na splošno. Potreba po čezmejnem sodelovanju je utemeljena z dejstvom, da je za začetek in trajnostni razvoj krožne oskrbovalne verige biogospodarstva treba prestopiti meje, izkoristiti ekonomije obsega ter vključiti dopolnilne vire in znanja na obeh straneh meje. |