Attività statutarie

Il compito statutario della Fondazione è quello di aggregare i portatori di interesse nel settore agricolo, alimentare e bioeconomico regionale, mediante:

  • la pianificazione degli incontri del Comitato Tecnico Scientifico e dei Gruppi di Lavoro, che supportano il Consiglio di Amministrazione nella definizione dei programmi e delle attività della Fondazione;
  • l’organizzazione degli incontri con gli stakeholders;
  • la mappatura dinamica metasettore;
  • individuazione di interventi startegici di valorizzazione del settore di riferimanto;
  • l’aggregazione di nuovi soci.

GRUPPI DI LAVORO

Nel 2022, con l’istituzione del Comitato Tecnico Scientifico, sono stati attivati i Gruppi di Lavoro (GDL) della Fondazione FABFVG.
Gli obiettivi comuni di tutti i Gruppi di Lavoro sono:

  • stabilire un campo di gioco e le regole di ingaggio comuni, al fine di favorire un dialogo costruttivo tra i vari soggetti,
  • strutturare un calendario aperto di incontri su temi specifici e fornire una restituzione dei contenuti discussi e favorire la genesi di una strategia condivisa,
  • capire se ci sono azioni sulle quali tutte le parti sono disponibili ad impegnarsi nell’interesse comune.
Approfondisci