Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali


venerdì 3 ottobre 2025
Agrifood FVG
Tour Produzioni Agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali

Lunedì 20 ottobre, secondo tour del progetto Dica’!
Con l’autunno arriva anche il secondo appuntamento delle aziende agroalimentari delle Prealpi Friulane Orientali per operatori del commercio, del turismo e per professionisti dell’informazione.
Come risaputo il progetto Dica’ della Comunità di Montagna delle Prealpi Friulane Orientali ha l’importante obiettivo di valorizzare la rete di imprese e le piccole produzioni agroalimentari dell’area montana e pedemontana pordenonese.
Questa volta si presenteranno agli operatori i produttori dei comuni di Sequals, Pinzano al Tagliamento, Castelnovo del Friuli, Clauzetto, Travesio, Vito D’Asio. 
Il tour inizierà nel primo pomeriggio con la visita al pastificio artigianale Sapori di casa di Iacoponi Claudio a Lestans di Sequals; un’azienda a gestione famigliare che nel tempo ha affiancato a quella più tradizionale nuove linee di produzione (es. biologica e gluten free), per rispondere ai cambiamenti delle richieste di mercato e che sta portando la sua pasta all’uovo secca in tante parti del mondo.
A seguire si entrerà nel mondo della frutticoltura e delle trasformazioni vegetali con la visita all’azienda agricola Borgo delle mele a Pinzano al Tagliamento.
I titolari Christian Siega e Serena Ciriani racconteranno la loro scelta di valorizzare due Presìdi Slow Food, le Mele antiche dell’Alto Friuli e la Cipolla di Cavasso e della Val Cosa e di specializzarsi nella produzione di succhi, sidro e conserve vegetali. I partecipanti potranno passeggiare nel frutteto, visitare il laboratorio e assaggiare i loro succhi di mela e il loro sidro.
Nel tardo pomeriggio si andrà invece a conoscere l’azienda vitivinicola Ronco Margherita, sempre a Pinzano al Tagliamento. Il titolare Alessandro Bellio guiderà i visitatori nella scoperta dei suoi vigneti e della sua cantina, da cui traggono origine vini di pregio DOC, ma anche di vitigni autoctoni dello spilimberghese.
Seguirà l’apericena con tante specialità locali.
Ai titolari delle aziende visitate si uniranno infatti gli altri produttori Dica’ della zona. Nello specifico ci saranno Tonelli Fabrizio di Castelnovo del Friuli e Bertin Doriana di Travesio per i salumi, Latteria Pradis e Malga Polpazza per i formaggi, gli apicoltori Azzaro Maria di Vito D’Asio, Fabris Giobatta di Pinzano, I Roncs di Castelnovo del Friuli per i mieli, Leon Emiliano di Clauzetto con le sue confetture e Walter Magris di Travesio con la sua birra Praforte.
Un’occasione unica per la conoscenza delle produzioni agroalimentari locali e per il confronto fra i diversi soggetti della filiera!

L’accesso è gratuito, previa iscrizione su Eventbrite
Per maggiori informazioni scrivere all’indirizzo info@di-ca.eu o chiamare ai numeri  348 371 9215 (Giuliana Masutti) 388 9214726 (Cinzia Campisi)

 

*** An error occurred rendering element [Widget News footer] ***